Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie

IISPC - Italian Interdisciplinary Society for Primary Care
Linkedin
Facebook

News // Scuola di Alta Formazione

LA SCUOLA RIPROPONE L’EDUCATIONAL AWARD SIICP PER IL 2018

La Scuola di Alta Formazione della Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie ripropone per il 2018 l’iniziativa dell’ Educational Award SIICP: una borsa di studio destinata a giovani medici che abbiano terminato il percorso di formazione specifica di Medicina Generale o che stiano per discutere la tesi di diploma. Possono concorrere all’assegnazione dell’Award medici […]

La Scuola di Formazione SIICP a “SME for HEALTH 2017”

Si è svolto a Bari il tradizionale evento organizzato dal Parco Scientifico TECNOPOLIS dell’Università di Bari “SME for HEALTH 2017“, inserito nel programma della European SME Week il cui scopo è quello di promuovere le attività di ricerca e di impresa per la innovazione in medicina. L’Area Formazione della SIICP è stata parte attiva del […]

Dalla Medicina basata sulle evidenze alla Medicina basata sulle esigenze – Report del V Congresso Nazionale SIICP

Pubblicato online anche su FIMMG Notizie il seguente report della Quinta edizione del Congresso Nazionale SIICP, un breve riassunto di tre intense giornate di lavori, ricche di spunti di riflessione ed occasioni di confronto. Buona lettura! Dalla Medicina basata sulle evidenze alla Medicina basata sulle esigenze: un momento di incontro e confronto sui nuovi paradigmi […]

SUCCESSO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE SIICP: IN ARRIVO IL PROGRAMMA 2017

Concluso il 2° Corso di Alta Formazione su “Ipertensione Arteriosa e Rischio Cardiovascolare”. Grande partecipazione e soddisfazione da parte dei colleghi di Medicina Generale, a conferma della bontà del progetto formativo orientato a sviluppare la figura di “medico esperto” con speciale interesse clinico in Area Cardiovascolare. Già in programma i Corsi 2017, sia in Area Cardiovascolare […]

La SIICP sull’annuario della Formazione in Sanità 2016!

Appena data alle stampe l’edizione 2016 dell’Annuario della Formazione in Sanità, una guida ragionata al mondo della formazione in campo sanitario a cura della Sanità Futura Formazione, sotto la direzione scientifica della Commissione  Nazionale per la Formazione Continua e del Ministero della Salute ed in collaborazione con l’Agenas. Un posto d’onore, tra le poche realtà della […]

CORSO DI ALTA FORMAZIONE SIICP-SIIA: IPERTENSIONE ARTERIOSA & RCVG

La SIIA-Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa e la SIICP-Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie presentano il Corso di Alta Formazione orientato al Medico di Famiglia con Interessi (clinici) Speciali in Area Cardiovascolare e dedicato al fondamentale capitolo della “Ipertensione Arteriosa e Rischio Cardiovascolare”. PRESENTAZIONE DEL CORSO Il corso è articolato tra seminari ed attività pratica che si avvale di tecniche […]

Grande successo della I Edizione del Corso di Alta Formazione SIICP (Firenze,1-4 ottobre 2015)

Conclusi ormai da qualche giorno i lavori della I Edizione del Corso di Alta Formazione SIICP “Il MMG con Speciale Interesse in malattie cardiovascolari: Ipertensione Arteriosa e RCV”, è tempo di bilanci ed il nostro è indubitabilmente in attivo! Le impressioni fortemente positive dei colleghi partecipanti al Corso hanno decretato il grande successo di questa […]

Parte da Firenze il Primo Corso di Alta Formazione SIICP sulle Malattie Cardiovascolari

In programma il primo Corso di Alta Formazione “Cure Primarie delle Malattie Croniche Cardiovascolari: Medico di Medicina Generale con Speciale Interesse in Ipertensione Arteriosa“, in collaborazione con l’ Università degli Studi di Firenze e con il supporto didattico della SIMMED – Società Italiana di Simulazione in Medicina,  e della VITS – Virtual Training Support / Innovative Solutions […]

“Golden Hello” ai neoabilitati per diventare MMG: il NHS investe sulla Medicina Generale

Il National Health Service investe sulla formazione in Medicina Generale: in accordo con il Ministero della Salute inglese ed in considerazione dell’imminente vuoto professionale in questa disciplina legato all’attesa ondata di pensionamenti con ricambio generazionale insufficiente, il Sistema Sanitario Nazionale inglese ha pianificato la destinazione di fondi non indifferenti a campagne di promozione della branca […]