Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie

IISPC - Italian Interdisciplinary Society for Primary Care
Linkedin
Facebook

News // Attività SIICP

SI E’ CONCLUSO A BARI L’11° CONGRESSO NAZIONALE SIICP 2023: QUALI NOVITA’ PER IL FUTURO DELLA MEDICINA GENERALE?

Si sono da poco conclusi i lavori dell’11° Congresso Nazionale SIICP, tenutosi a Bari il 26-28 ottobre 2023. Quali le novità emerse per la Sanità del futuro? A parte il consueto spazio dedicato all’aggiornamento clinico multidisciplinare, il FORUM di apertura, come da tradizione, ha inaugurato i lavori congressuali con lo svolgimento di due sessioni di […]

LA VACCINAZIONE ANTIPNEUMOCOCCICA – RACCOMANDAZIONI D’USO

Le infezioni da Pneumococco, prima causa di polmonite batterica e di patologie invasive gravi quali meningite, sepsi e batteriemia, sono tra le principali cause di mortalità e morbilità nel mondo. Il nuovo PNPV 2023-25 individua nella vaccinazione antipneumococcica, livello essenziale di assistenza, una priorità di sanità pubblica, anche nell’importante ruolo di contrasto all’antimicrobicoresistenza. La Regione […]

MEDQUESTIO: IL SUPPORTO RAPIDO ALLE DECISIONI CLINICHE PER LA MEDICINA GENERALE

Il Medico di Famiglia è chiamato a conoscere trasversalmente la scienza medica. La costante espansione dello scibile medico associata all’aumento del carico di lavoro di questi ultimi anni hanno reso sempre più arduo il dovere professionale, legale e deontologico di rimanere sempre aggiornati per offrire ai nostri pazienti cure basate sulle più recenti evidenze scientifiche. […]

COMPETENZE DIGITALI IN SANITA’: ESPERIENZE SUL CAMPO

Continua il programma formativo della Scuola di Alta Formazione SIICP dedicato alle competenze digitali del medico nella presa in carico del paziente cronico e nella riorganizzazione digitale della attività professionale. https://www.siicp.it/eventi/ I corsi, sia in presenza che in modalità e-learning, prevedono un approfondimento teorico-pratico seguito da una esperienza sul campo con l’ausilio della piattaforma digitale […]

Ministero della Salute – Gruppo di Lavoro Cardiovascolare: Pubblicazione brochure sulla prevenzione delle malattie CV

Gruppo di lavoro sulle malattie cardiovascolari dell’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari: siamo lieti di informarvi che è stata pubblicata nell’area tematica del portale del Ministero della salute dedicata all’Alleanza nell’ambito della Giornata Mondiale del Cuore 2022 (https://www.salute.gov.it/portale/home.html), la brochure informativa per il cittadino sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, elaborata dal Gruppo e allegata alla […]

Si è svolto a Bari il 10° Congresso Nazionale SIICP 2022

Il 10° Congresso Nazionale SIICP 2022 si è svolto con il consueto entusiasmo partecipativo dei presenti, per i tanti argomenti affrontati ed i tanti approfondimenti che hanno riguardato temi di grande attualità sia di politica sanitaria che di “good practice” per il  Medico di Famiglia. Il FORUM ha avuto come focus il PNRR e il […]

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN SANITA’ DIGITALE E MALATTIE CRONICHE

Medico Esperto in Sanità Digitale e Gestione delle Malattie Croniche
Le tecnologie che miglioreranno la relazione medico-paziente e le cure domiciliari

10° CONGRESSO NAZIONALE SIICP – SAVE THE DATE

Bari, 22-24 settembre 2022 – Centro Congressi Villa Romanazzi Carducci

Si svolge a Bari la dodicesima edizione di ONCOLOGY FOR PRIMARY CARE 2021

Da oltre un anno e mezzo ci siamo trovati a dover contrastare un nemico inatteso che ha modificato non solo i nostri comportamenti, i rapporti interpersonali e tutto quanto eravamo abituati a gestire nella nostra vita quotidiana, ma anche la nostra attività lavorativa…

ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO SIICP 2021-2024

Nel Corso del 9° Congresso Nazionale SIICP si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali per il prossimo triennio. Consiglio Direttivo Coordinatori Regionali Coordinatori Provinciali Il Presidente Designato, Ciro Michele Niro, è stato eletto di diritto come da Statuto così come il Presidente uscente Giuseppe Maso. In occasione del Consiglio Direttivo del […]

SURVEY IN MMG: La medicina di prossimità e l’impatto della gestione COVID-19 nelle Cure Primarie

Una disciplina medica può considerarsi tale solo se è in grado di fare ricerca e produrre propri dati e proprie evidenze scientifiche, in grado di indirizzare scelte e strategie sanitarie. E mai come ora, con l’opportunità di utilizzare nel prossimo futuro il PNRR per migliorare l’assetto organizzativo della medicina territoriale, è fondamentale che la Medicina Generale sappia […]

9° CONGRESSO NAZIONALE SIICP 2021

PANDEMIE, CRONICITA’ E SANITA’ DIGITALE: QUALE FUTURO PER LA MEDICINA GENERALE? Il sopravvenire della emergenza sanitaria dovuta al nuovo coronavirus SARS CoV-2 e al diffondersi della pandemia COVID-19, ha inciso in modo drammatico sulla vita delle persone e sugli equilibri sociali del paese, ma ha anche svelato criticità e limiti del SSN.Da un lato si […]