Il “Medico di Medicina Generale con Interessi Speciali” il nuovo protagonista del rinnovamento delle Cure Primarie. Il progetto annunciato dalla Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg) Innov@Fimmg, che partira’ da settembre in 4 regioni pilota (Marche, Puglia, Toscana e Umbria), aspira finalmente a trasferire alla Medicina Generale compiti e competenze necessarie ad attuare quella medicina di […]
Online, consultabile e scaricabile il primo numero dell’anno 2015 dell’Italian Journal of Primary Care, grazie alla collaborazione della casa editrice Merqurio Editore. Riparte quindi la pubblicazione quadrimestrale di IJPC, il giornale della Medicina di Famiglia e di tutti i professionisti che operano nel campo delle Cure Primarie. IJPC pubblica articoli originali di ricerca, analisi professionali, casi […]
Si è concluso con un bilancio altamente positivo il 7° Congresso Nazionale SIICP, tenutosi a Bari dal 28 al 30 marzo 2019 presso il prestigioso Centro Congressi di Villa Romanazzi Carducci. Grande partecipazione ed enorme interesse per gli argomenti trattati hanno caratterizzato l’intero svolgimento del Congresso. Primi fra tutti i temi della presa in carico […]
Diamo il benvenuto, con grande soddisfazione, alla folta delegazione romana del Gruppo Asclepio! Grazie all’impegno della Coordinatrice Regionale Gruppo Asclepio Lazio dott.ssa Eleonora Leoni e del Consigliere dott. Alessandro Di Russo, possiamo ufficializzare oggi la nascita di un numeroso ed entusiasta gruppo di lavoro romano che ha già dato prova del proprio valore e del […]
Proclamata la vincitrice dell’Educational Award SIICP 2015: con la tesi “Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale del Diabete Mellito nell’Asl RmE: esperienza in un ambulatorio di Medicina Generale” è stata premiata la dott.ssa Anna Chiara Bianco del XII Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale della ASL RmE, Regione Lazio. Alla vincitrice è stato assegnato il Premio […]
Giunto al termine il progetto internazionale di ricerca iHARP, finalizzato allo studio e alla valutazione nella popolazione asmatica reclutata, in terapia con associazioni fisse di CSI e LABA, della tecnica inalatoria e quindi del controllo della patologia. Lo studio ha coinvolto diversi Paesi europei sotto l’egida della Società IPCRG – International Primary Care Respiratory Group – con lo […]
Pronto ai blocchi di partenza il tanto atteso decreto sul Riordino delle Scuole di Specializzazione in Medicina: dopo l’ok del MIUR, arriva la controfirma del Ministro della Salute Lorenzin. Il provvedimento diminuisce mediamente di un anno la durata dei percorsi di studio nelle scuole di specializzazione, rendendo più aderente la normativa italiana a quella stabilita […]