Le infezioni da Pneumococco, prima causa di polmonite batterica e di patologie invasive gravi quali meningite, sepsi e batteriemia, sono tra le principali cause di mortalità e morbilità nel mondo. Il nuovo PNPV 2023-25 individua nella vaccinazione antipneumococcica, livello essenziale di assistenza, una priorità di sanità pubblica, anche nell’importante ruolo di contrasto all’antimicrobicoresistenza. La Regione […]
Finalmente il Ministro Schillaci si è espresso a favore dell’istituzione della scuola di specializzazione in Medicina Generale, scuola presente nel resto d’Europa, e possibilmente equiparando il valore economico delle borse di studio a quello delle altre specializzazioni (attualmente circa 800 euro versus i 1700 euro circa): si incentiverebbero così i giovani medici ad intraprendere la carriera […]
Il Medico di Famiglia è chiamato a conoscere trasversalmente la scienza medica. La costante espansione dello scibile medico associata all’aumento del carico di lavoro di questi ultimi anni hanno reso sempre più arduo il dovere professionale, legale e deontologico di rimanere sempre aggiornati per offrire ai nostri pazienti cure basate sulle più recenti evidenze scientifiche. […]
Continua il programma formativo della Scuola di Alta Formazione SIICP dedicato alle competenze digitali del medico nella presa in carico del paziente cronico e nella riorganizzazione digitale della attività professionale. https://www.siicp.it/eventi/ I corsi, sia in presenza che in modalità e-learning, prevedono un approfondimento teorico-pratico seguito da una esperienza sul campo con l’ausilio della piattaforma digitale […]
Gruppo di lavoro sulle malattie cardiovascolari dell’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari: siamo lieti di informarvi che è stata pubblicata nell’area tematica del portale del Ministero della salute dedicata all’Alleanza nell’ambito della Giornata Mondiale del Cuore 2022 (https://www.salute.gov.it/portale/home.html), la brochure informativa per il cittadino sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, elaborata dal Gruppo e allegata alla […]
Il 10° Congresso Nazionale SIICP 2022 si è svolto con il consueto entusiasmo partecipativo dei presenti, per i tanti argomenti affrontati ed i tanti approfondimenti che hanno riguardato temi di grande attualità sia di politica sanitaria che di “good practice” per il Medico di Famiglia. Il FORUM ha avuto come focus il PNRR e il […]
Oggi è un altro giorno estremamente triste. Il Coronavirus si è portato via un altro amico, un collega, un socio SIICP partecipe e appassionato… sempre pronto e disponibile, senza mai perdere il suo sorriso sincero. Enrico è venuto a mancare oggi, venerdì 1° gennaio 2021, alle prime ore dell’alba dopo aver lottato con tutte le […]
Lo scopo di questo documento vuole essere quello di condividere alcune raccomandazioni su come riorganizzare il lavoro in Medicina Generale, Continuità Assistenziale e USCA alla ripresa a pieno regime delle attività assistenziali ambulatoriali e domiciliari, per affrontare in condizioni di sicurezza la fase post-emergenza della COVID-19. È indubbio che l’applicazione delle norme sul distanziamento sociale […]
La pandemia legata alla nuova forma di coronavirus SARS-Cov2, sta generando un impatto senza precedenti sia sulla popolazione generale che sui sistemi sanitari dei diversi paesi colpiti. In questo scenario l’impatto negativo sulla salute, anche mentale, degli addetti ai lavori in ambito sanitario è stato già ampiamente verificato e documentato. In particolare medici e infermieri, […]
ancora oggi permangono molte incertezze sulla reale diffusione della infezione da Coronavirus, per l’elevato numero di soggetti sintomatici, paucisintomatici e soprattutto asintomatici che sfuggono al sondaggio epidemiologico. Così come ancora manca un confronto tra le diverse condizioni di lavoro che il Medico di Medicina generale si trova a dover affrontare nei diversi contesti territoriali e regionali […]
Con l’ultima newsletter, abbiamo pensato di affrontare sinteticamente alcune delle tematiche più spesso oggetto di quesiti espressi dai cittadini e rispetto alle quali è maggiore il bisogno di chiarezza e informazione: Terapia antiipertensiva Terapia antinfiammatoria Covid-19 e terapia Home Care DPI e sanitizzazione delle mascherine In questo difficile periodo che ci vede impegnati su più […]
Oggi è un giorno estremamente triste. Il Coronavirus si è portato via in pochi giorni un amico, un collega, un presidente sempre pronto a spendersi per gli altri, senza risparmiarsi. Da sempre impegnato nella e per la Professione Medica, con un riguardo particolare per la Medicina Generale, il suo lavoro vissuto con passione e rara […]