Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie

IISPC - Italian Interdisciplinary Society for Primary Care
Linkedin
Facebook

News // News in Sanità

MEDQUESTIO: IL SUPPORTO RAPIDO ALLE DECISIONI CLINICHE PER LA MEDICINA GENERALE

Il Medico di Famiglia è chiamato a conoscere trasversalmente la scienza medica. La costante espansione dello scibile medico associata all’aumento del carico di lavoro di questi ultimi anni hanno reso sempre più arduo il dovere professionale, legale e deontologico di rimanere sempre aggiornati per offrire ai nostri pazienti cure basate sulle più recenti evidenze scientifiche. […]

COMPETENZE DIGITALI IN SANITA’: ESPERIENZE SUL CAMPO

Continua il programma formativo della Scuola di Alta Formazione SIICP dedicato alle competenze digitali del medico nella presa in carico del paziente cronico e nella riorganizzazione digitale della attività professionale. https://www.siicp.it/eventi/ I corsi, sia in presenza che in modalità e-learning, prevedono un approfondimento teorico-pratico seguito da una esperienza sul campo con l’ausilio della piattaforma digitale […]

Ministero della Salute – Gruppo di Lavoro Cardiovascolare: Pubblicazione brochure sulla prevenzione delle malattie CV

Gruppo di lavoro sulle malattie cardiovascolari dell’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari: siamo lieti di informarvi che è stata pubblicata nell’area tematica del portale del Ministero della salute dedicata all’Alleanza nell’ambito della Giornata Mondiale del Cuore 2022 (https://www.salute.gov.it/portale/home.html), la brochure informativa per il cittadino sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, elaborata dal Gruppo e allegata alla […]

Si è svolto a Bari il 10° Congresso Nazionale SIICP 2022

Il 10° Congresso Nazionale SIICP 2022 si è svolto con il consueto entusiasmo partecipativo dei presenti, per i tanti argomenti affrontati ed i tanti approfondimenti che hanno riguardato temi di grande attualità sia di politica sanitaria che di “good practice” per il  Medico di Famiglia. Il FORUM ha avuto come focus il PNRR e il […]

Un ricordo di Enrico Pansini…

Oggi è un altro giorno estremamente triste. Il Coronavirus si è portato via un altro amico, un collega, un socio SIICP partecipe e appassionato… sempre pronto e disponibile, senza mai perdere il suo sorriso sincero. Enrico è venuto a mancare oggi, venerdì 1° gennaio 2021, alle prime ore dell’alba dopo aver lottato con tutte le […]

TERRITORIO E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO NELLA FASE 2

Lo scopo di questo documento vuole essere quello di condividere alcune raccomandazioni su come riorganizzare il lavoro in Medicina Generale, Continuità Assistenziale e USCA alla ripresa a pieno regime delle attività assistenziali ambulatoriali e domiciliari, per affrontare in condizioni di sicurezza la fase post-emergenza della COVID-19. È indubbio che l’applicazione delle norme sul distanziamento sociale […]

The COVID-19 HEROES STUDY

La pandemia legata alla nuova forma di coronavirus SARS-Cov2, sta generando un impatto senza precedenti sia sulla popolazione generale che sui sistemi sanitari dei diversi paesi colpiti. In questo scenario l’impatto negativo sulla salute, anche mentale, degli addetti ai lavori in ambito sanitario è stato già ampiamente verificato e documentato. In particolare medici e infermieri, […]

SURVEY COVID-19 E CURE PRIMARIE

ancora oggi permangono molte incertezze sulla reale diffusione della infezione da Coronavirus, per l’elevato numero di soggetti sintomatici, paucisintomatici e soprattutto asintomatici che sfuggono al sondaggio epidemiologico.  Così come ancora manca un confronto tra le diverse condizioni di lavoro che il Medico di Medicina generale si trova a dover affrontare nei diversi contesti territoriali e regionali […]

COVID-19: DOMANDE E RISPOSTE

Con l’ultima newsletter, abbiamo pensato di affrontare sinteticamente alcune delle tematiche più spesso oggetto di quesiti espressi dai cittadini e rispetto alle quali è maggiore il bisogno di chiarezza e informazione: Terapia antiipertensiva Terapia antinfiammatoria Covid-19 e terapia Home Care DPI e sanitizzazione delle mascherine In questo difficile periodo che ci vede impegnati su più […]

UN RICORDO DI ROBERTO STELLA…

Oggi è un giorno estremamente triste. Il Coronavirus si è portato via in pochi giorni un amico, un collega, un presidente sempre pronto a spendersi per gli altri, senza risparmiarsi. Da sempre impegnato nella e per la Professione Medica, con un riguardo particolare per la Medicina Generale, il suo lavoro vissuto con passione e rara […]

CORONAVIRUS: LINEE GUIDA PER IL MMG

Per evitare che si possano moltiplicare le occasioni di contagio riteniamo sia doveroso per i colleghi della medicina generale aumentare la disponibilità telefonica ai pazienti che presentano sintomi influenzali così da evitare il più possibile che questi stessi pazienti debbano recarsi personalmente presso gli studi sul territorio o nei servizi sanitari come PS e Continuità […]

CORONAVIRUS: CONOSCERLO PER COMBATTERLO

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito “infodemia” la situazione che si è venuta a creare nelle ultime settimane intorno all’epidemia al nuovo coronavirus SARS-CoV-2, causa della malattia COVID-19, sottolineando come la ridondanza di informazioni di qualità non sempre adeguata può confondere e disorientare le persone. la FNOMCeO ritiene indispensabile offrire tempestivamente e gratuitamente ai medici […]