L’obiettivo del convegno è quello di focalizzare l’attenzione sulle problematiche connesse alla diagnosi ed alla terapia delle malattie reumatiche, con particolare riferimento al ruolo del Medico di Medicina Generale. Nei pazienti affetti da reumatismi infiammatori cronici questi svolge un ruolo di primaria importanza nell’attivazione del percorso diagnostico, nel monitoraggio dell’attività di malattia, nell’individuazione degli effetti […]
Si è svolta a Palermo, nella prestigiosa sede dello I.E.ME.S.T.-Istituto Euro-Mediterraneo di Scienze e Tecnologia, la prima edizione di “Gastroenterology in Primary Care“. L’eccellente livello scientifico dei relatori intervenuti, la grande affluenza e la appassionata partecipazione dei presenti hanno sancito il successo di questa prima Assemblea Scientifica della SIICP Sicilia. I sinceri complimenti del Presidente […]
Grande partecipazione ed enorme interesse per gli argomenti trattati hanno caratterizzato lo svolgimento del Simposio Congiunto SIICP-SDA Bocconi “La value agenda per la presa in carico della cronicità”, dando luogo ad un appassionato dibattito tra esperti e uditorio, confrontando modelli di lavoro già in essere (Regioni Lombardia, Veneto, Emilia…) e modelli di presa in carico […]
Il CORSO BASE DI DIAGNOSTICA ECOGRAFICA si articola in 6 Moduli Didattici Teorico-Pratici di 8 ore ognuno; ogni modulo prevede l’alternanza di sessioni teoriche e sessioni pratiche; in queste ultime sono disponibili Ecografi ESAOTE di ultima generazione per le esercitazioni individuali “live” su modelli/pazienti. Finalità primaria del Corso Base di Diagnostica Ecografica è quella di consentire […]
UNA SANITA’ BASATA SUL VALORE… Creare una Sanità fondata sul “valore”, ovvero un’assistenza sanitaria basata sugli esiti di salute generati anziché sui volumi di prestazioni erogate, è la sfida più importante che ci attende per mantenere il nostro SSN economicamente sostenibile, preservandone al tempo stesso il suo carattere universalistico, garanzia di equità sociale, e di […]
La grande partecipazione e la forte interattività registrata nel corso delle tre giornate congressuali di intenso lavoro, ha confermato la bontà del progetto strategico alla base delle iniziative formative della SIICP. La Medicina Generale deve ammodernarsi per affermare il suo ruolo di attore principale delle Cure Primarie e di garante per il cittadino, attribuendo al MMG […]
Si è svolto a Bari il tradizionale evento organizzato dal Parco Scientifico TECNOPOLIS dell’Università di Bari “SME for HEALTH 2017“, inserito nel programma della European SME Week il cui scopo è quello di promuovere le attività di ricerca e di impresa per la innovazione in medicina. L’Area Formazione della SIICP è stata parte attiva del […]
Mai come in questi ultimi tempi si registra nel nostro Paese una “crisi di sistema”, con un progressivo de-finanziamento della sanità pubblica, contrapposto alla evidente difficoltà degli organismi politico-amministrativi nel pianificare e realizzare un progetto credibile di ammodernamento del SSN, che lo renda economicamente sostenibile preservandone al tempo stesso efficacia ed equità. Stiamo assistendo viceversa […]
Pubblicato online anche su FIMMG Notizie il seguente report della Quinta edizione del Congresso Nazionale SIICP, un breve riassunto di tre intense giornate di lavori, ricche di spunti di riflessione ed occasioni di confronto. Buona lettura! Dalla Medicina basata sulle evidenze alla Medicina basata sulle esigenze: un momento di incontro e confronto sui nuovi paradigmi […]
Proclamato il vincitore dell’Educational Award SIICP 2017! Con la tesi “La polifarmacoterapia nel paziente anziano: focus in Medicina Generale” è stata premiato il dott. Alfonso Stigliano del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale dell’OMCEO Roma, Regione Lazio. Al vincitore è stato assegnato il Premio AWARD SIICP 2017, una borsa di studio finalizzata all’iscrizione alla XXII WONCA Europe Conference (Growing […]
In occasione dell’ormai imminente appuntamento con il V Congresso Nazionale SIICP (Milano, 16-18 Marzo), la Società ripropone l’attesa iniziativa dell’Educational Award ovvero una sessione espositiva per poster ricavati da tesi di diploma in Medicina Generale, con possibilità di short communication orale durante i lavori congressuali. La migliore verrà premiata anche quest’anno con una borsa di studio […]
Concluso il 2° Corso di Alta Formazione su “Ipertensione Arteriosa e Rischio Cardiovascolare”. Grande partecipazione e soddisfazione da parte dei colleghi di Medicina Generale, a conferma della bontà del progetto formativo orientato a sviluppare la figura di “medico esperto” con speciale interesse clinico in Area Cardiovascolare. Già in programma i Corsi 2017, sia in Area Cardiovascolare […]